I progetti Progetto Centro Servizi Territoriali (quadro economico) Progetti di egovernment al cittadino e alle imprese Progetto ALI, Alleanze Locali Innovazione Finanziamento Cnipa di € 202.500,00 Il progetto sarà avviato ad avvenuta sottoscrizione della convenzione di disciplina dei rapporti con il CNIPA. Il progetto completa le attività avviate con la fase di start up e si integra con i servizi Base e Avanzati previsti nel Progetto Riuso Nazionale, intervenendo su ambiti quali il Marketing Territoriale, il Controllo di Gestione e il supporto alla protocollazione. Le attività di supporto ai nuovi processi di dematerializzazione sono l’obiettivo della soluzione presentata. Progetto RIUSO di SIMEL – da realizzare Finanziamento CNIPA– Valore Progetto € 3.800.000 Il progetto Simel, ceduto in riuso dal Comune di Salerno, prevede la realizzazione di servizi comunali erogati via internet al fine di consentire ai cittadini una modalità innovativa di interazione con l’Ente (portale) e ai settori comunali, la gestione efficace ed efficiente dei procedimenti di competenza in una logica cooperativa di acquisizione e gestione della conoscenza (Banca Dati Unica) erogata e accessibile da tutti gli uffici comunali. Obiettivi di progetto: – controllo dello stato delle pratiche, in ogni fase dell’iter burocratico; – interazione ed integrazione, più funzionale e produttiva, tra uffici interni all’Ente e gli uffici di altri Enti o di partner esterni; – centralizzazione, tramite un’unica piattaforma, dei processi informatizzati e dei dati presenti in ogni settore del Comune. Benefici per cittadini e imprese – maggiore qualità nella fruizione dei servizi “core” della Pubblica Amministrazione Locale, in termini di diminuzione dei tempi d’attesa, di maggior velocità d’esecuzione, della possibilità di monitoraggio in tempo reale dell’iter, della minor complessità nell’approccio, della disponibilità di informazioni congruenti e tempestive; – maggior accessibilità ai servizi stessi, intesa come aumento della gamma di servizi disponibili e loro riqualificazione funzionale, delle modalità di fruizione (multicanalità). Benefici per gli enti – efficacia ed efficienza: immediata disponibilità di informazioni complete, congrue e validate con ricaduta positiva sia nell’espletamento delle attività ordinarie che nelle attività di pianificazione e controllo del territorio. – Economicità e semplificazione: il sistema consente l’attuazione di politiche di razionalizzazione e contenimento della spesa pubblica fornendo uno strumento di supporto valido per concretizzare la dematerializzazione e la riorganizzazione della macchina amministrativa. I servizi di Back End Integrati – Protocollo Informatico; – Protocollo atti amministrativi Delibere di Consiglio e di Giunta, Determine Dirigenziali; – Anagrafe,Stato Civile e Elettorale incluso gestione invio dati Ina /Saie; – Urbanistica (PDC,DIA,agibilità,certificati di destinazione urbanistica, verifica di conformità, gestione delle sanzioni); – Gestione Avvocatura per digitalizzazione atti giudiziari e gestione scadenziario udienze/atti; – Annona (gestione pratiche vicinato, pubblici esercizi, commercio su aree pubbliche, polizia amministrativa, grandi e medie strutture); – Gestione delle entrate: Servizi a domanda individuale e Tributi ICI/TARSU/TARSUG/TOSAP ; – Anagrafe Edilizia e Gestione toponomastica Comunale; – Workflow Management integrato nelle funzioni di back end; – Sistema Documentale con firma elettronica integrata. I servizi di Front End integrati – Autocertificazioni; – Interrogazioni anagrafiche; – Richiesta Variazione Titolo di studio e Professione; – Richiesta Certificati; – Servizi Fiscali (Documento unico di pagamento) e pagamento tributi on line; – Pagamento multe on-line; – SUAP-Servizio consultazione on-line Pratiche SUAP; – SUE-Servizio consultazione on-line Pratiche edilizie; – ANNONA-consultazione/presentazione Pratiche Commercio; – Consultazione atti formali. Progetto SCACCO – da realizzare finanziamento Dipartimento Affari Regionali (DAR) di € 1.500.00,00 Regione Campania di € 804.931,92 Enti € 695.068,08 Il progetto prevede la cooperazione dei Sistemi Informatici comunali con il sistema informatico dell’Agenzia del Territorio (catasto) con l’obiettivo di: – Contrastare l’elusione e l’evasione fiscale. – Ricercare l’equità fiscale (anche mediante la verifica della congruità della tassazione sugli immobili e della sua relazione con i redditi). – Avvicinare i cittadini e le imprese alla pubblica amministrazione, semplificare e rendere più efficiente e trasparente l’azione amministrativa. I processi in atto (federalismo fiscale, passaggio catasto ai comuni…) infatti possono raggiungere lo scopo prefissato solo se si interviene in maniera radicale nella trasformazione dei processi di competenza di diversi enti integrando quindi i procedimenti storicamente gestiti dal comune (urbanistica, ici, annona…) con nuovi endoprocedimenti di natura catastale. Tale cooperazione renderà più “semplice” il rapporto cittadino-ente pubblico, costruendo i presupposti affinché il cittadino possa avere un unico punto di accesso a servizi erogati da più enti. L’organizzazione Il Comune di Salerno, in qualità di ente capofila dell’aggregazione, coordina e supporta le attività di progettazione / gestione/ conduzione previste nel progetto, attraverso il coinvolgimento e la collaborazione del personale tecnico della struttura di supporto del CST;. L’aggregazione è composta dai Comuni di Salerno, Caserta, Benevento, Battipaglia, Cava dei Tirreni, Castellammare di Stabia, Marano, Portici, Ercolano, Aversa, Torre del Greco, Acerra e dai seguenti CST: Cst Sistemi Sud, Cst Sannio, Cst Provincia di Potenza, Cst SCRP -Provincia di Cremona, dalla Provincia di Salerno. Servizi agli Enti Locali Soci – Supporto attività gestionale degli Enti Locali – Gestione applicativi informatici – Gestione Reti informatiche – Manutenzioni Server e PC – Manutenzione siti web – Elaborazione Dati – Trasmissioni telematiche – Contabilità Finanziarie, Paghe, Inventari, Dichiarazione fiscali e Previdenziali Progettazione – Redazione Progetti di e-government – Studi di Fattibilità – Piani Finanziari ed Economici Realizzazione Lavori e Forniture – Consip; Ricerche di mercato – Short list professionisti – Bandi di appalto lavori e forniture, Capitolati tecnici – Esecuzione lavori e forniture, Direzione e Collaudi lavori